top of page

Roberto Stuffo

Nato a Savona (Italia). Ha conseguito un Diploma Post-Laurea di II livello in Sassofono, con lode, oltre a un Diploma in Clarinetto presso il Conservatorio Niccolò Paganini di Genova. Successivamente, ha ottenuto una Laurea in Sassofono presso la Royal Academy of Music e la Guildhall School of Music & Drama, entrambe a Londra (Regno Unito), oltre a una laurea in Metodologia e Didattica del Sassofono presso l'Istituto Musicale Elvetico (S.S.P.M.) a Bellinzona, Svizzera. Infine, ha ricevuto il prestigioso Dottorato in Sassofono presso il "Trinity College" di Londra (Regno Unito).

Dal 2007, Roberto lavora come Professore di Clarinetto presso l'Istituto comprensivo "Nelson Mandela" di Varazze (SV) sia come Professore di Clarinetto e Sassofono presso la Banda musicale "Città di Cogoleto". Dal 2008 collabora con l'Orchestra dell'Università del Piemonte Orientale, con il quartetto di sassofoni SaxUpo.

È un artista endorsers per Légère (http://www.legere.com/index.php?page=roberto-stuffo) e Yanagisawa https://www.yanagisawasax.co.jp/en/artists/view/121

​

​

Roberto ha partecipato a numerosi concerti, in vari gruppi da camera, e ha ricevuto diversi premi:

  • "Primo premio" al Concorso Internazionale per Sassofono di Chiavari (Ge) nel 2006

  • "Primo Premio" al "6° Festival dei Giovani Musicisti" a Venison (Im) nel 2007

  • "Primo Premio" al 1° Concorso Internazionale della Valle dell'Erro (SV), categoria Solista (2008)

  • "Primo Premio" al 1° Concorso Internazionale della Valle dell'Erro (SV), categoria Musica da Camera (2008)

  • "Primo premio" al 2° Concorso Internazionale della Valle dell'Erro (SV), categoria Musica da Camera (2010)

  • "Primo premio" al 2° Concorso Internazionale della Valle dell'Erro (SV), categoria Solista (2010)

  • "Primo premio" al VI Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale "Asti", categoria Musica da Camera (2011)

Roberto Stuffo

Follow

  • Spotify
  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram

​

bottom of page